Capire lo stress per combatterlo
Nel linguaggio comune il termine stress assume un significato negativo poiché identifica uno stato psicofisico di malessere ma non è necessariamente un male in quanto è una reazione naturale e ...
Salve, ho 25 anni e ultimamente mi capita di essere sempre triste, improvvisamente scoppio a piangere, a lavoro a casa, ovunque mi trovi in una situazione stressante ...vivo da circa un anno una situazione particolare, vivo lontana dal mio fidanzato, lui si è dovuto trasferire all'estero per lavoro, e la sua mancanza mi fa sentire triste e allo stesso tempo avvilita..penso che non sarò mai felice, come potrei risolvere questo mio continuo stato d'animo?
Gentile Carmy,
il motivo del suo malessere e della sua tristezza è palese essendosi dovuta separare dal suo fidanzato per esigenze lavorative di lui.
Dando per scontato che ci sia amore e reciprocità nella vostra relazione, si tratta di capire per quanto tempo insisteranno le situazioni che condizionano il vostro possibile ricongiungimento che è il presupposto per una vita insieme.
Se non sarà possibile che lui ritorni nel paese di origine trovando qui il lavoro, dovrà essere lei a valutare la possibilità di raggiungerlo.
Nel frattempo la distanza può essere ridotta tramite contatti online utilizzando viodeochiamate.
Cordiali saluti.
Salve Carmy
si può essere tristi per una separazione o per un lutto (reale o immaginario), è comprensibile. Sarebbe interessante comprendere se la sua coppia riesce ad avere un progetto nonostante l'allontanamento del suo fidanzato e quali prospettive lei vede.
Si può essere felici solo se ci sono dei progetti di coppia che fanno pensare ad un'unione o ad un futuro altrimenti ci si prospetta una separazione definitiva.
Ovviamente conosco molto poco la sua storia quindi ciò che le ho scritto può essere approssimativo perchè occorrerebbe fare una consulenza almeno individuale di 4 sedute per avere un quadro più chiaro, definito e poter individuare il focus della sua tristezza.
Mi scriva se vuole. Buonasera
Buonasera! Ma è normale sentirsi triste lontani dal proprio amore! Il problema nasce quando non riusciamo più ad avere una vita normale poiché il dolore è troppo grande. Ci chiudiamo in noi stessi e non abbiamo più una vita sociale sana..ma lei è impegnata durante la giornata? Lavora, studia, va in palestra? Cerchi di ritagliarsi dei momenti solo per lei in cui poter ricaricare corpo e mente...si cerchi qualcosa che le piace fa fare, inizi a fare qualcosa per se stessa e vedrà che il dolore diminuirà e ai abituerà a convivere con la lontananza del suo fidanzato! Buona serata!
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaSalve a tutti sono Giorgia e ho 18 anni. Fin da piccola sono sempre stata una bambina educata e ...
Salve a tutti, sono una ragazza di 22 anni e sono qui perché la convivenza con mia madre mi ...
Forse questo è più uno sfogo ma ne sento il bisogno di parlarne qui perché ...