Ci sono diversi stili di attaccamento, individuati grazie a Mary Ainsworth e Mary Main: sicuro, insicuro e disorganizzato. L’attaccamento sicuro si caratterizza per la presenza di una “base sicura” e per un’adeguata ricerca di prossimità. Ciò significa che il bambino sa di potersi fidare del caregiver, si sente amato e protetto e sa tollerare bene la separazione dallo stesso, perché certo di non essere abbandonato., [ ... ]
13 Agosto 2025
leggiSono le tre del mattino. Dovresti dormire da ore, ma eccoti lì, pollice in posizione atletica, a scrollare Instagram come se la salvezza dell'umanità dipendesse dal vedere l'ennesima storia di qualcuno che mangia sushi. Il tuo cervello sa benissimo che domani mattina odierai te stesso, eppure continui. Benvenuto nel club dei cervelli che scrollano all'infinito, popolazione: circa 3 miliardi di persone., [ ... ]
11 Agosto 2025
leggiIn ogni edizione di Temptation Island, assistiamo a un fenomeno ricorrente: esplosioni di rabbia che trasformano persone apparentemente normali in bombe emotive pronte a esplodere. Partner che si scagliano contro per questioni di fedeltà, conflitti che nascono da incomprensioni economiche, reazioni furiose a tradimenti reali o presunti. Non è solo televisione trash: è un laboratorio involontario di psicologia relazionale che ci mostra cosa succede quando le dinamiche affettive disfunzionali vengono amplificate dal contesto estremo del reality., [ ... ]
21 Luglio 2025
leggiTi è mai capitato di trovarti, ancora e ancora, in un tango relazionale che conosci fin troppo bene? Magari con partner che ti abbandonano, o con amici che, nonostante le promesse iniziali, si rivelano sempre poco presenti? A volte può non essere un caso, né una sfortunata coincidenza. A volte, queste dinamiche disfunzionali, sono il riflesso di melodie interiori e passi imparati nel passato, in un tempo lontano da non ricordarne l'inizio. A volte sono passi difficili da riconoscere nella loro ciclicità. A volte è difficile mettere a fuoco queste dinamiche ripetitive e riconoscere quanto di nostro ci sia in questo tango., [ ... ]
15 Luglio 2025
leggiOgni volta che ci soffermiamo a osservare il nostro riflesso, intraprendiamo un dialogo silenzioso con la nostra immagine. Un sorriso fugace, un’occhiata critica, una nota di soddisfazione o insoddisfazione. Questa costante attenzione al sé è un elemento intrinseco della nostra architettura psichica, un filo invisibile che tesse la trama della nostra identità. Ma cosa accade quando questo filo si trasforma in una catena, vincolandoci a un’idealizzazione inflessibile di noi stessi?, [ ... ]
20 Maggio 2025
leggiIn precedenti articoli abbiamo esplorato come i traumi possano nascondersi dietro sintomi apparentemente scollegati e come il processo di elaborazione del lutto segua un percorso non lineare. Oggi desidero affrontare un tipo particolare di perdita che, pur non essendo legata alla morte, attiva spesso un autentico processo di lutto: la fine di una relazione significativa., [ ... ]
29 Aprile 2025
leggiNell'articolo precedente, abbiamo esplorato come la fine di una relazione sentimentale possa configurarsi come un vero e proprio lutto, attivando processi emotivi e psicologici profondi. Abbiamo anche accennato a come alcune situazioni, come le relazioni caratterizzate da dipendenza affettiva, possano rendere questo lutto particolarmente complicato. Oggi approfondiamo proprio questo aspetto, focalizzandoci su quella sensazione persistente e logorante riassunta nella frase: "Non riesco a togliermelo/a dalla testa"., [ ... ]
28 Aprile 2025
leggiLa rabbia e il distacco relazionale sono fenomeni psicologici complessi che si manifestano frequentemente nelle relazioni interpersonali, in particolare in quelle di coppia, familiari o amicali. La rabbia è un’emozione primaria spesso connessa alla percezione di un’ingiustizia o di una minaccia al proprio benessere psicologico e relazionale. Il distacco relazionale, invece, può essere inteso sia come un meccanismo di difesa inconscio che come una scelta consapevole per proteggersi da ulteriori ferite emotive, [ ... ]
17 Marzo 2025
leggiIl conflitto è una componente inevitabile delle relazioni umane, presente sia nella vita personale che professionale. Sebbene spesso percepito come negativo, un conflitto ben gestito può rappresentare un’opportunità per la crescita individuale e relazionale. Per affrontarlo in modo efficace, è cruciale comprendere il ruolo delle emozioni e fare riferimento a modelli teorici consolidati., [ ... ]
22 Gennaio 2025
leggiBuon giorno, sono la mamma di una ragazza di 18 anni, dal carattere molto timido e insicuro. Lei è sempre stata così fin da piccolina, tanto che all'età di 2 anni, ora non ricordo di preciso, si... [ ... ]
5 risposte
leggiCirca due anni fa, sono uscita da una relazione lunga vent’anni a causa del tradimento del mio partner. Da circa un anno mi vedo con un’altra persona del quale credo di essere innamorata, ma non... [ ... ]
7 risposte
leggiGentili dottori, Sono una ragazza di 23 anni, fidanzata da 6 mesi con il mio ragazzo che ha 8 anni in più. Parto dal nocciolo del problema che ci ha portato ad affrontare una serie di momenti... [ ... ]
5 risposte
leggiSalve, sono una ragazza di 27 anni. Scrivo perché sento il bisogno di condividere con qualcuno il mio problema,ed essendo un sito adatto per questo genere di cose ho scelto di pubblicare e magari... [ ... ]
4 risposte
leggiSalve sono una donna di quasi 30 anni e cercherò qui di raccontare in breve la situazione che sto passando. Da tempo ho iniziato una relazione con un mio ex professore del liceo per il quale già... [ ... ]
9 risposte
leggiGentili dottori, Sono una ragazza di 23 anni, fidanzata da qualche mese con il mio ragazzo che ha otto anni in più a me. La nostra storia prosegue tra alti e bassi, lui è un bravo ragazzo, molto... [ ... ]
8 risposte
leggiSono una donna di 32 anni e sto affrontando un momento di assoluto sconforto e profonda preoccupazione. Per meglio comprendere quanto sto per scrivere, premetto che in 32 anni ho avuto esperienze... [ ... ]
12 risposte
leggiSalve, ho avuto una frequentazione con questa persona, mia amica, per sette mesi. Iniziata con io scettica e lui che era presente e cercava in ogni modo di farmi capire che ci teneva a me. Lui... [ ... ]
2 risposte
leggi