Buongiorno, ho un bambino di 6 anni, 1 elementare. E' sempre stato un bambino curioso di apprendere, sempre con un libro in mano per soddisfare la propria curiosità, bambino socievole. A 4 anni ha iniziato la scuola in Inghilterra con un ottimo rapporto con la metodologia e sempre felice di imparare con ottimi risultati, ha frequentato l asilo montessori, ottima capacità di concentrazione, legge in inglese dai 4, calcoli a mente dai 3, giochi a sacchi dai 4 anni, costruzioni leggo adatte ai bambini di 12 anni compiute autonomamente fino a che iniziamo la scuola in Italia lo scorso settembre, il primo mese e mezzo stesso entusiasmo poi man mano iniziano le difficoltà: scarsissima concentrazione, disinteresse totale per l apprendimento, difficoltà nell'affrontare in modo corretto i compiti, rifiuto di fare le lezioni. Capisco che il cambiamento di metodo, lingua per essendo perfettamente bilingue possa aver inciso. Quello che pero'mi fa più strano e'che imita nell'approccio ai compiti a casa molto un compagno con possibile spettro autistico ( i genitori si rifiutano di collaborare con le istituzioni) che disturba in continuazione le lezioni ,che si lamenta in continuazione perche' non vuole fare i compiti,che compie atti di violenza verbale e fisica anche durante le lezioni, che gira per la classe a strappare fogli ai compagni.Mio figlio ha subito atti di bullismo con botte e insulti ripetuti e lui e'un bambino molto sensibile abituato ad una cultura del rispetto fin da piccoli (ho già segnalato più volte il fatto a maestre e dirigente scolastico). io non so come fare, ho gia; deciso di cambiare scuola visto che non e'possibile/stato affrontato il problema, passa il tempo dedicato a fare le lezioni in un continuo lamento, con molte distrazioni e scarsissima concentrazione con errori anche banali, rimane in una continua svogliatezza. Dopo due mesi e mezzo che siamo a casa sta leggermente migliorando leggermente la concentrazione ma non in modo costante ed e' meno svogliato (almeno ora gioca e inizia e finisce un gioco) , abbiamo ripreso a leggere, la sue abilita' matematiche mentali sono ritornate ma non la sua curiosità, quello che mi preoccupa e'la concentrazione e l'aspetto psicologico dopo aver subito mesi di bullismo.grazie. Cordiali saluti