Ho perso la mia famiglia per la cocaina

Christian

Salve, sono un ragazzo di 28 anni. Mia moglie ha scoperto che ho fatto uso di cocaina. Avevo promesso di non farlo più, ma poi ho avuto una ricaduta ed ora è andata via di casa. Vorrei uscire da questa me**a e recuperare mia moglie e mio figlio. Ho sbagliato, lo so, mi faccio schifo. Vorrei trovare una soluzione per me stesso, in modo tale da uscire da questo vortice bastardo e poi, come ho detto prima, recuperare le persone più importanti della mia vita: mia moglie e mio figlio.

5 risposte degli esperti per questa domanda

Buonasera Christian,

Ho letto con attenzione e rispetto ciò che hai condiviso. Ritengo che possa chiedere un aiuto a dei centri specializzati nelle dipendenze che sicuramente puoi trovare nel tuo territorio. Sono spesso utili per trovare conforto e comprensione, oltre che ad un aiuto concreto da parte di colleghi specializzati. Certo, intraprendere un percorso del genere può far molta paura, ma, da quanto leggo, penso tu possa avere la volontà e la giusta motivazione per provarci.

Spero tu possa trovare ciò che cerchi, ma qualunque dubbio tu abbia, resto a disposizione.

Dott.ssa Alessandra Pace 

Salve, ha provato ad andare da uno/a psicologo? Nelle dipendenze è cruciale capire quale tematica psicologica le alimenta e ovviamente risolverla. Potrebbe essere sufficiente a volte rielaborare il passato, altre volte occorre anche migliorare il presente. In ogni caso non si può prescindere da un'analisi del genere. La terapia breve integrata che applico spesso risolve o almeno sblocca la tematica in questione in poche sedute.

Dott.ssa Valentina Sciubba

Dott.ssa Valentina Sciubba

Roma

La Dott.ssa Valentina Sciubba offre supporto psicologico anche online

È una situazione difficile, perché queste sono dipendenze sono difficili da controllare. La prima cosa che suggerisco è cercare uno psichiatra che possa aiutare con una medicazione adatta per iniziare a risolvere questa situazione. Una volta fatto ciò, io con molto piacere posso riceverti da psicanalista, per aiutarti ulteriormente.

 Alicia Beatriz Kostenbaum

Alicia Beatriz Kostenbaum

Bari

Alicia Beatriz Kostenbaum offre supporto psicologico anche online

Gentilissimo, 

la situazione è davvero molto delicata. Credo che l'unico modo per "recuperare" possa essere quello di rivolgersi direttamente e con responsabilità presso un SERD (servizio per dipendenze), solo così può realmente dimostrare a sua moglie che fa sul serio. 
Le faccio un grande augurio di ripresa. Si affidi a chi di competenza.

Buon lavoro 

Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Dott. Francesco Damiano Logiudice

Roma

Il Dott. Francesco Damiano Logiudice offre supporto psicologico anche online