Gentile Ylenia,
immagino che possa essere difficile far emergere dal suo viso un bel sorriso, in un momento faticoso come questo (vedere un proprio genitore che sta male e forse sentirsi, in alcuni momenti, anche impotenti) non è mai un facile sentimento da “accettare”.
Le farà però sicuramente onore tutto quello che sta facendo per lui.
Per quanto riguarda, invece, la sua autostima cosa ha già provato a fare per “conquistarla”?
Cosa intendi per “atteggiamenti poco rispettosi” nei suoi confronti? Questi eventi dove accadono? Chi li perpetra verso di lei?
A scuola ha avuto amici? Ora come si presenta la sua vita sociale?
Cosa vorrebbe fare se avesse maggior tempo per se stessa?
Il tempo, ogni tanto le manca, a causa dell’accudimento di papà e altri aspetti routinari di vita o perché fatica ad organizzarsi le giornate?
Un lavoro sulla propria autostima si può intraprendere e si può imparare non solo a credere in se stesse ma anche ad amarsi per come si è e per ciò che invece non è possibile essere. Lei ha già fatto un passo verso questa “rinascita” perché come si evince dalla sua richiesta lei riconosce e ha trovato alcuni suoi punti di forza.
Le consiglio pertanto di rivolgersi ad uno psicologo di sua fiducia per iniziare un percorso volto a una maggiore conoscenza di se stessa arrivando insieme, grazie anche eventualmente ad una psico-educazione, a “riscoprire” se stessa ed a mantenere nel tempo l’autostima tanto meritata.
Le auguro presto di tornare a viversi la sua giovane età al pieno delle sue possibilità.
Resto disponibile per informazioni, richieste aggiuntive, consulenza online o se volesse rispondere in privato alle domande poste.
Cordialmente
Dott.ssa Federica Ciocca
Psicologa e psicoterapeuta
Ricevo a Torino, provincia (Collegno) e online