Il semplice trucco che potrebbe curare l'insonnia secondo gli esperti
Cosa potrebbe migliorare la qualità del tuo sonno e ridurre i livelli di fatica e ansia? Dalla comunità scientifica arriva una curiosa scoperta!
Guia
Ho i genitori morti... Mamma da 8 anni e babbo 2 anni .... Tutte e due tossicodipendenti da quando sono nata.
La notte quando ero piccola invece di dormire stavo attenta a mamma che non si suicidasse e di conseguenza la mattina invece di andare a scuola dormivo.
Dall'età di 8 anni a 19 anni sono stata in affidamento a svariate famiglie. Insomma ho avuto una vita molto faticosa già da piccola. Sono seguita da una psicologa che è bravissima e mi ha aiutato tanto in tante cose ma in questo non riesco a superarlo.
Gentile Guia, la sua memoria è intrisa di esperienze che hanno condizionato e creato degli adattamenti necessari alla sopravvivenza. Ma non possiamo fare della nostra storia un mito transgenerazionale che ci mantiene prigionieri per tutta la vita. Le consiglio di trovare un aiuto valido a riprogrammare le memorie emozionali traumatiche. la LME è una tecnica che fa rivivere l'esperienza traumatica e la trasforma. Oppure potrebbe lavorare con lo strumento della Costellazione Sistemica per guardare alla storia dei suoi genitori attraverso un nuovo punto di vista.
Cara Guia,
Data la storia complicatissima che ha alle spalle, tenga in contoche ci vorrà un bel po' di tempo prima di riuscire a elaborate i lutti e soprattutto i traumi. Non si stanchi di andare in psicoterapia e lasci che il processo di guarigione faccia il suo percorso.
Per quanto riguarda i disturbi del sonno - che mi sembra il minimo che lei possa avere, dato quanto racconta - si faccia dare un aiuto da un buon omeopata di scuola rigorosamente unicista. La medicina omeopatica ben data la aiuterà anche ad accelerare i suoi processi di elaborazione.
In bocca al lupo.
Buongiorno,
mi dispiace tanto, lei ha vissuto davvero una vita molto faticosa. Probabilmente il suo cervello associa la notte con quei ricordi bui e per questo ha difficoltà a dormire. Ha per carso ritmi circadiani sonno-veglia invertiti? Dovrebbe considerare l'idea di andare da uno psicoterapeuta esperto in disturbi del sonno ed eventualmente associare la terapia a dei sonniferi/tranquillanti, prescritti da un medico-neurologo o psichiatra. Ovviamente il tutto deve far parte di uno specifico iter terapeutico, in modo che non si crei dipendenza e non si intacchi ulteriormente l'addormentamento.
Il servizio "Domande allo Psicologo" è attivo. Ogni giorno verranno selezionate le domande da inviare al circuito e da pubblicare sul sito. Non tutte le domande pervenute verranno evase.
invia domandaBuongiorno convivo con mia madre che ha 87 anni ed una sorella di quasi 50 anni ed ha una patologia ...
Ai gentili professionisti che leggeranno, qui di seguito espongo dapprima il problema, in seguito ...
Gentili Signori, Aver bisogno di un consiglio o chiarimenti. L'arco di 8 giorni, non saprei esattam ...